Il premio Nobel per la fisica di quest'anno è stato assegnato per metà a David Thouless (Washington University, Seattle) e per l'altra metà a Duncan Haldane (Princeton University, New Jersey) e Michael Kosterlitz (Brown University, Rhode Island) "per le loro scoperte teoriche sulle transizioni topologiche di fase e le fasi...
Tanto tempo fa..
Il fascino della fisica sta nella sua caratteristica intrinseca del sorprenderci, e del farci ritornare bambini per un momento. Questa settimana è stata un susseguirsi di questi momenti.
1,3 Miliardi di Anni fa
Come 200 anni fa Galileo riuscì a vedere cose sconosciute alla civiltà umana attraverso un...
Solido, liquido e gassoso sono gli stati della materia che tutti conosciamo.
Sappiate che non sono tutti: la materia esiste in altre forme.
Il più famoso tra gli stati della materia "non convenzionali" è il plasma. Benché scoperto nel lontano 1879, non tutti (forse) sono a conoscenza dell'esistenza di un quarto stato della...